Il Covid ci tiene lontani

L’attuale situazione pandemica ci sta costringendo ad una chiusura forzata, tenendoci più lontani di quanto avessimo mai potuto immaginare. Non abbiate paura, torneremo presto!

Pubblicato in Teatro dei Riuniti | Commenti disabilitati su Il Covid ci tiene lontani

Settembre Ottocentesco

Pubblicato in Teatro dei Riuniti | Commenti disabilitati su Settembre Ottocentesco

Improvvisamente l’estate scorsa

Compagnia Piccola Ribalta, Pesaro
Adattamento e regia Mario Cipollini e Antonella Gennari

Il prossimo imperdibile appuntamento della Stagione Teatrale 2019-2020 al Teatro dei Riuniti è un classico della drammaturgia americana contemporanea.

L’autore ambienta la storia nel giardino-giungla di una grande villa del Garden District a New Orleans, nel 1936. Questo spazio vivo, che si agita, respira, diventa il luogo simbolo dei conflitti interiori che tormentano i personaggi. La ricca ed eccentrica Mrs. Violet Venable si rivolge al Lions View, una clinica psichiatrica che sperimenta una nuova cura, la lobotomia, promettendo un cospicuo finanziamento alla ricerca scientifica in cambio dell’applicazione del trattamento su sua nipote Catherine Holly. La ragazza ha iniziato a soffrire di disturbi emotivi particolarmente violenti dopo che Sebastian, suo cugino e figlio di Violet, è morto in circostanze oscure durante una vacanza in Spagna alla quale era presente anche lei. Allo scopo di curarla viene chiamato il dottor Cukrovicz, un giovane e promettente neurologo, il quale però prima di praticare l’intervento, non privo di rischi, vuole formulare una diagnosi più precisa e indagare la verità dei fatti.

INFO E PRENOTAZIONI
370 351 51 35
ticket@accademiadeiriuniti.com
liveticket.it

Pubblicato in Teatro dei Riuniti | Commenti disabilitati su Improvvisamente l’estate scorsa

Amori Imperfetti

Due donne, Katia e Sonia, ciascuna al nono mese di gravidanza e con un buon motivo per nascondersi, casualmente si incontrano e si scontrano in un angusto e buio sgabuzzino di un ospedale qualunque.

Un’ora dopo, nella stessa stanza, due vagiti in sincrono squarciano l’aria: alle 5.45 del 12 agosto, contemporaneamente, vengono al mondo Giuseppe e Maria.

Nessun stupore, pertanto, se da quel giorno l’esistenza dei personaggi sembra inevitabilmente destinata a intrecciarsi, coinvolgendo in una rocambolesca serie di eventi, equivoci e colpi di scena, anche Fabio e Daniele, una giovane coppia gay.

Liberamente tratta da Indovina da chi andiamo a cena, di Donatella Diamanti, Amori (im)perfetti, è una commedia frizzante, divertente e provocatoria, in cui naturalmente si parla d’amore, ma anche dell’intollerabile peso degli stereotipi e dei pregiudizi.

INFO E PRENOTAZIONI
ticket@accademiadeiriuniti.com
370 351 51 35

Pubblicato in Teatro dei Riuniti | Commenti disabilitati su Amori Imperfetti

Non esistono più le mezze stagioni

Torna la grande danza al Teatro dei Riuniti con "Non esistono più le mezze stagioni", per la regia, coreografia ed i costumi di Angelo Egarese.

Una storia che a modo suo racconta la vita senza vie di mezzo, in cui gli alti e bassi sono alla base della linea guida coreografica e drammaturgica.
Pregiudizi, luoghi comuni, credenze, sono tutte quelle cose che ognuno di noi crede di sapere sulla base non di una vera informazione, ma di una percezione più o meno passivamente condivisa.
Uno spettacolo esilarante, ma allo stesso tempo che ci fa riflettere sulla vita reale, in cui chiunque, in situazioni estreme, va a ricercare la propria istintualità, la propria naturale forza di sopravvivenza, ed i propri sentimenti.
Le celebri composizioni delle quattro stagioni di Antonio Vivaldi creano un connubio quasi perfetto per questo spettacolo tutto da scoprire.

"Egli è pur vero che l'ordine antico delle stagioni par che vada pervertendosi" (Giacomo Leopardi)

Organico danzatori: Gabriella Andriani, Elisa Gagliardi, Francesca Piergiacomo, Francesca Roini, Federica Taffoni

Pubblicato in Eventi, Teatro dei Riuniti | Commenti disabilitati su Non esistono più le mezze stagioni